DRONERO - C’è una strada che sale lenta da Dronero verso le sue frazioni, e poco a poco il paesaggio cambia. Le case del centro lasciano spazio ai prati, ai muretti di pietra, ai boschi che si arrampicano lungo i versanti. È qui, in Regione Ricogno Murassone, che si trova questa casa indipendente, una costruzione che porta con sé il sapore del tempo passato e l’attesa di una nuova vita. È una casa da ristrutturare completamente, da cima a fondo, ma capace di raccontare una storia antica e sincera a chi ha la pazienza di ascoltarla.
La proprietà è circondata da ventisettemila metri quadrati di terra, un’estensione ampia e varia che abbraccia la casa su tutti i lati. Tra i castagni, che con le loro chiome maestose creano ombra e silenzio, si aprono radure e zone pianeggianti dove la luce filtra piena, dove il terreno invita a immaginare un orto, un giardino, o semplicemente un luogo dove fermarsi a guardare il paesaggio. C’è spazio per tutto: per coltivare, per costruire, per respirare. E soprattutto, c’è la sensazione rara di trovarsi in un angolo di mondo intatto, dove la natura detta ancora il ritmo delle giornate.
La casa, pur richiedendo un intervento radicale, possiede una struttura solida e autentica. Le mura in pietra, le aperture semplici e la disposizione dei volumi riflettono lo stile delle abitazioni rurali della zona, nate per durare e per adattarsi all’ambiente. Chi vorrà metterci mano potrà ridarle forma e funzione, rispettandone il carattere e allo stesso tempo rendendola accogliente e moderna. Ogni stanza può essere reinventata, ogni finestra può tornare ad aprirsi sulla valle e sul verde che circonda la proprietà.
Dalla casa si gode una vista aperta sulle colline e sulle montagne che incorniciano la Valle Maira, una delle più suggestive del Cuneese. L’esposizione è ottima, il sole accompagna l’intera giornata e il silenzio è interrotto soltanto dai suoni naturali del bosco: il fruscio del vento tra le foglie, il canto degli uccelli, il rumore leggero dell’acqua che scorre più in basso. Non ci sono strade trafficate, non c’è confusione, ma al tempo stesso il centro di Dronero è raggiungibile in pochi minuti, con tutti i servizi necessari per vivere o per trascorrere periodi di vacanza in totale comodità.
È facile immaginare che questa casa possa diventare molto più di un semplice edificio: un rifugio, una residenza di campagna, un luogo dove ritrovare equilibrio e semplicità. Con un terreno così vasto, chi ama la terra può pensare a piccoli progetti agricoli, alla coltivazione di alberi da frutto, alla creazione di uno spazio per animali o di un’area dedicata all’ospitalità. Le possibilità sono tante, e ognuna di esse ha come punto di partenza un contesto naturale di grande valore e una posizione che unisce isolamento e accessibilità.
Dronero, poco distante, è un paese vivo e accogliente, con il suo centro storico attraversato dal torrente Maira, le botteghe, le osterie e la gente che ancora si conosce per nome. È la porta della valle e insieme un luogo dove fermarsi, dove il ritmo quotidiano ha conservato qualcosa di autentico. A pochi chilometri iniziano i sentieri, le borgate antiche, i boschi di larici e faggi che salgono verso le montagne. Chi sceglie di vivere qui, o anche solo di trascorrervi del tempo, sa che troverà un equilibrio tra la quiete della natura e la presenza discreta della vita di paese.
La casa di Regione Ricogno Murassone è un’occasione per chi desidera costruire un progetto personale, partendo da una base solida ma da reinventare completamente. È il punto d’incontro tra il passato e il futuro: un edificio che porta le tracce del lavoro e della vita di chi lo abitava, e allo stesso tempo un terreno vasto, aperto, pronto ad accogliere nuove idee e nuovi sogni.
Qui, tra castagni e cielo, chi saprà guardare oltre l’aspetto iniziale potrà vedere il potenziale di un luogo vero, semplice, ma capace di diventare straordinario nelle mani giuste.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA.
Seguiteci sui social:
Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare)
Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare)
via Roma 197 - 12023
Caraglio (CN)
Tel: 0171/301732