info@gruppomonviso.it

Scrivici una mail

  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Servizi
  • soloaffitti
  • l&t
  • Agenzie
  • Informazioni utili
  • Info utili
  • Calcola il tuo mutuo
  • Calcola mutuo
  • Le nostre valli
    • Saluzzese
    • Val Varaita
    • Valle Bronda
    • Valle Grana
    • Valle Infernotto
    • Valle Po
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Servizi
  • soloaffitti
  • l&t
  • Agenzie
  • Informazioni utili
  • Calcola il tuo mutuo
  • Le nostre valli
    • Saluzzese
    • Val Varaita
    • Valle Bronda
    • Valle Grana
    • Valle Infernotto
    • Valle Po
  • Lavora con noi

Elenco annunci immobiliari

  • Home
  • Elenco immobili
Filtri di ricerca
Vendita Affitto
849 risultati
ordina per

Baita Borgata Confine Inferiore, Sampeyre

€ 13.000,00
SAMPEYRE - Borgata Confine Inferiore. Il rustico, di ampia metratura, si trova in una splendida borgata di Sampeyre, in una zona tranquilla e immersa nella pace del luogo. Sviluppato su più livelli, è composto al piano terra da ampio locale con soffitto a volte, utilizzato un tempo come stalla, mentre al primo piano trova spazio una cucina abitabile e un ampio fienile soppalcato, dove è possibile ricavare più camere da letto. Il tetto è stato rifatto recentemente e la soluzione è un'ottima base per una ristrutturazione mirata. La proprietà è completa di ampio terreno di pertinenza. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 180 m2

Appartamento Borgata Martini, Sampeyre

€ 37.000,00
SAMPEYRE - L'appartamento si trova al secondo piano di una palazzina situata a pochi passi dalla piazza centrale, in borgata Martini, con un'ottima esposizione verso la montagna. Il condominio è tra i più signorili di Sampeyre e dispone di area solarium, campo da tennis, campo da bocce, tavernetta, parco giochi e sala giochi interna per i bambini. L'appartamento è suddiviso in un piccolo disimpegno, che conduce al soggiorno con angolo cottura da cui si ha accesso ad un balcone ampio, ideale anche per mangiare pranzi e cene godendosi il panorama sulla valle. Qui trovano spazio circa 3/4 posti letto. Il bagno è con vasca e finestra. Le condizioni dell'appartamento sono ottime, rifinito con cura e venduto arredato. Il riscaldamento è centralizzato con contaore. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 30 m21 bagni

Appartamento Borgata Martini, Sampeyre

€ 59.000,00
SAMPEYRE - L'appartamento si trova al secondo piano di una palazzina situata a pochi passi dalla piazza centrale, in borgata Martini, con un'ottima esposizione verso la montagna. Il condominio è tra i più signorili di Sampeyre e dispone di area solarium, campo da tennis, campo da bocce, tavernetta, parco giochi e sala giochi interna per i bambini. L'ingresso è su un corridoio, che conduce alle due camere da letto ampie e luminose da cui si accede ad un primo balcone soleggiato. Di fronte troviamo un ampio soggiorno con angolo cottura con il secondo balcone, ideale anche per mangiare pranzi e cene godendosi il panorama sulla valle. Il bagno è con vasca e finestra. L'appartamento è stato rifinito in modo ottimale, mantenendo i dettagli tipici dello stile montano. Il riscaldamento è centralizzato con contaore. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 70 m21 bagni

Appartamento Borgata Martini, Sampeyre

€ 69.000,00
SAMPEYRE - L'appartamento si trova al secondo piano di una palazzina situata a pochi passi dalla piazza centrale, in borgata Martini, con un'ottima esposizione verso la montagna. Il condominio è tra i più signorili di Sampeyre e dispone di area solarium, campo da tennis, campo da bocce, tavernetta, parco giochi e sala giochi interna per i bambini. L'appartamento è suddiviso in un ampio disimpegno, che conduce alla camera da letto luminosa e alla cucina abitabile da cui si ha accesso ad un balcone ampio, ideale anche per mangiare pranzi e cene godendosi il panorama sulla valle. Il bagno è con vasca e finestra. Le condizioni dell'appartamento sono ottime, rifinito con cura e venduto arredato. Il riscaldamento è centralizzato con contaore. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 40 m2

Appartamento Borgata Martini, Sampeyre

€ 29.000,00
SAMPEYRE - L'appartamento si trova al terzo e ultimo piano di una palazzina situata a pochi passi dalla piazza centrale, in borgata Martini, con un'ottima esposizione verso la montagna. Il condominio è tra i più signorili di Sampeyre e dispone di area solarium, campo da tennis, campo da bocce, tavernetta, parco giochi e sala giochi interna per i bambini. L'appartamento è composto da circa 112 metri quadri di metratura in condizioni da ultimare, già predisposto con gli impianti per ricavare un'appartamento di ampia metratura e personalizzarlo secondo i propri gusti. Sono già presenti gli infissi con vetri doppi. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 112 m2

Appartamento Borgata Martini, Sampeyre

€ 39.000,00
SAMPEYRE - L'appartamento si trova al secondo piano di una palazzina tra le più recenti di Sampeyre. L'ingresso sul piccolo disimpegno conduce ad un'ampio soggiorno con angolo cottura dal quale e possibile godere di una splendida vista sulle piste. La camera da letto è matrimoniale e dispone di un armadio a muro. L'ampio bagno con vasca è allo stato originale ma in ottime condizioni. Completa la proprietà la cantina al piano seminterrato. A disposizione dei condomini vi sono un ampio locale adibito ad uso ricreativo oltre a spazi comuni come il campo da tennis, il campo da bocce e un area verde. Basse spese di gestione annuali. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 45 m21 bagni

Rustico Borgata Villar, Sampeyre

€ 125.000,00
SAMPEYRE – In Borgata Villar proponiamo ampia casa disposta su più livelli e costituita da due diverse abitazioni collegate internamente ma con ingressi distinti. La prima soluzione è stata completamente ristrutturata alla fine degli anni settanta e si compone di un ingresso su ampio disimpegno al piano terra. Tramite scala interna si accede al primo piano dove troviamo un soggiorno con cucinino, bagno con vasca e camera da letto matrimoniale. Dal soggiorno è possibile accedere al balcone. Al secondo piano vi sono un disimpegno, un bagno con doccia e una camera da letto mansardata con quattro posti letto. La seconda soluzione, più piccolina rispetto alla precedente, presenta una ristrutturazione più recente e risalente alla fine degli anni ottanta. Al piano terra abbiamo un'utilissimo locale lavanderia, al piano primo un soggiorno con caminetto e il tinello. Al piano secondo vi sono il bagno con vasca, una spaziosa camera da letto e un piccolo balconcino. Al piano terra è presente un ampia zona adibita a deposito legna mentre nel seminterrato abbiamo una grande cantina. Il riscaldamento è autonomo tramite stufa a legna oppure elettrico con pompe di calore e la casa è servita da acquedotto e fognatura. Soluzione ottima per una famiglia numerosa o per due nuclei famigliari distinti. L'immobile, si presterebbe inoltre come struttura recettiva. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://w 200 m23 bagni

Appartamento Via Vittorio Emanuele II°, Sampeyre

€ 54.000,00
SAMPEYRE - Comodissimo al centro e ai servizi principali, proponiamo un alloggio situato al sesto ed ultimo piano di una palazzina caratterizzata da un'ottima esposizione e vista panoramica. Servito da ascensore, l'appartamento è un'ottimo connubio tra modernità e calore tipico di una seconda casa in un contesto montano. Ristrutturato circa 5 anni fa, è caratterizzato da materiali di pregio, e da particolari di design molto interessanti. L'ingresso si apre su un corridoio che conduce ad un piacevole soggiorno con tinello, molto luminoso. La camera da letto è spaziosa e in grado di sviluppare fino a 4 posti letto, mentre il bagno è provvisto di doccia. La proprietà comprende un box auto al piano seminterrato. La palazzina è abitata tutto l'anno e ha avuto negli ultimi anni lavori di miglioria, tra cui il cambio della caldaia condominiale, che attualmente è alimentata a metano, permettendo così una comoda gestione delle spese. Soluzione ottima, non lasciatevela scappare! Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 50 m21 bagni

Appartamento Borgata Bellini, Sampeyre

€ 34.000,00
SAMPEYRE - Trovare un alloggio in un contesto privo di spese amministrative, e non lontano dai servizi non è cosa semplice, in particolare in realtà di montagna, dove è difficile avere un compromesso tra comodità e tipicità. La soluzione proposta si trova in borgata Bellini, una zona servita da strada asfaltata comodamente pulita tutto l'anno, e caratterizzata dalla presenza di un locale di ristorazione in loco. La porzione di casa si sviluppa al primo piano, a cui si accede tramite una scala interna con accesso privato. Qui, un disimpegno conduce a tutti i locali della soluzione, mansardati, ma strutturati per essere sfruttati al meglio da una famiglia con bambini che cerca tranquillità in una borgata dal sapore tipicamente alpino. La zona giorno si divide tra soggiorno e cucinotto, attrezzato con tutto il necessario. La zona pranzo è ideale per un nucleo di 4 persone e ha un accesso al balcone con vista sui tetti di borgata. La zona notte presenta due camere da letto, una matrimoniale, anch'essa con accesso al balcone, e una più piccola, arredata con un letto singolo. Il bagno, con doccia, è stato ristrutturato nei primi anni 2000. La porzione è completa di una splendida cantina con le volte, dove si trova anche la caldaia, alimentata a carbone, che serve l'impianto di riscaldamento a radiatori. Abitabile da subito, è venduto arredato con mobili in tipico stile Val Varaita. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 50 m2

Baita Borgata Ressia, Sampeyre

Tratt. riservata
SAMPEYRE - Non è mai facile trovare uno chalet in montagna, soprattutto se lo si cerca circondato da terreno pianeggiante ad uso esclusivo, pronto per essere vissuto ed utilizzato, senza dover pensare ai lavori di ristrutturazione e riqualificazione, a quelli che sono i costi che comportano tali interventi. Questi appena anticipati, sono solo alcuni degli elementi di spicco che caratterizzano questa soluzione: si tratta di un vecchio rustico, completamente abbattuto e ricostruito per soddisfare le più moderne esigenze di comfort, mantenendo intatti alcuni principi ed alcune caratteristiche tipiche delle baite di montagna, quali l'utilizzo della pietra e del legno, elementi naturali sapientemente lavorati da mani esperte, capaci di estrapolare e valorizzare ogni singolo dettaglio. L'accesso alla proprietà è a due passi dalla dalla via principale, assicurando in tal modo la continua pulizia e manutenzione anche nel periodo invernale; la recinzione che circonda i circa mille metri di terreno pertinenziale, garantiscono riservatezza e totale indipendenza, oltre che posti auto e giardino in cui poter trascorrere ore liete in compagnia di amici e parenti. L'ingresso della zona abitativa avviene al piano rialzato, attraverso un balcone coperto che occupa due arie dell'abitazione; il profumo sprigionato in maniera naturale dal legno, inebria il visitatore che varca la soglia d'ingresso, incedendo nel soggiorno, ben illuminato, è impreziosito da una potente quanto stilosa stufa a pellet, capace di riscaldare le giornate invernali, in cui il paesaggio circostante è ricoperto da soffice coltre nevosa. L'angolo cottura, dotato di mobilio ed elettrodomestici di qualità, completano questo spazio unico adibito a zona giorno. Sempre allo stesso piano, attraverso un comodo disimpegno, troviamo una camera matrimoniale, ed un bagno molto spazioso dotato di doccia e finestra. Dal soggiorno, percorrendo una scala realizzata in legno, consente di accedere al piano superiore: qui è presente un salotto, la cui finestra permette di spaziare sul panorama di Sampeyre e delle montagne che la circondano. Attraverso un ampio disimpegno illuminato da una finestra, è possibile accedere alla seconda camera da letto, questa caratterizzata dalla possibilità di una visuale esterna grazie al comodo balcone in legno. Completa la proprietà, al pian terreno, una rimessa, allo stato attuale utilizzata come lavanderia e ricovero degli attrezzi. I particolari, le comodità, le dimensioni generose e le finiture di pregio, conferiscono a questo chalet alcune peculiarità che difficilmente sono reperibili nel panorama immobiliare valligiano, rendendolo appetibile sia come rifugio dalla frenetica vita di tutti i giorni, ma anche come prima abitazione. Da vedere dal vivo per apprezzarne a pieno tutte le qualità. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI' ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/ 180 m21 bagni

Rustico Borgata Rossi Inferiore, Sampeyre

€ 45.000,00
SAMPEYRE - Borgata Rossi. Nel cuore della borgata, proponiamo porzione di baita libera su due lati, da cielo a terra, composta da due unità abitative differenti e frazionabili. Al piano terra trovano spazio locali adibiti a cantine e box, mentre al primo piano, con ingressi separati, si ha l'accesso ai due appartamenti bilocali, composti da soggiorno con angolo cottura, camera e bagno, abitabili con pochi lavori di personalizzazione. Al piano superiore troviamo locali adibiti a fienile, ideali per ampliamento. La struttura sana, la posizione centrale e il tetto rifatto recentemente, la rendono una soluzione ideale anche come investimento. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 200 m2

Rustico Borgata Dragoniere, Sampeyre

€ 85.000,00
SAMPEYRE - Dragoniere è una deliziosa borgata del capoluogo valligiano, a due passi da Becetto e situata in un luogo in cui sembra di poter toccare le alte vette circostanti con un dito. Dalla strada che collega Sampeyre con Becetto, una deviazione conduce alla piazzetta principale; da qui, diparte la strada che permette di raggiungere questa graziosa baita, contraddistinta da quelli che sono gli elementi tipici delle abitazioni alpine di un tempo, quali legno e pietra. La casa, libera su due lati, si sviluppa su tre livelli: al piano terra è presente una tavernetta che, unita al giardino di pertinenza, risulta ottima per godere di momenti conviviali in compagnia di amici e parenti. La zona abitativa si raggiunge attraverso scala esterna che permette di accedere alla cucina, capace di ospitare fino a dieci persone, ed arricchita dalla presenza di un caminetto utile a rendere più calda l'atmosfera nelle serate invernali. Allo stesso livello troviamo il bagno, dotato di doccia. La zona notte si trova al piano superiore, raggiungibile attraverso scala interna, in cui troviamo una camera da letto matrimoniale dotata di soppalco, in cui è possibile posizionare ulteriori posti letto. Da qui è possibile raggiungere il balcone panoramico, che gode di un'esposizione ed una vista impareggiabile. Completa la proprietà ampio locale grezzo, attualmente utilizzato come deposito, e sfruttabile per ricavare una ulteriore zona abitativa, oppure per allargare quella esistente. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 120 m21 bagni

Rustico Borgata Durandi, Sampeyre

€ 8.000,00
SAMPEYRE - Borgata Durandi è un delizioso agglomerato di case, situato in percorrendo una strada collegata alla via che conduce a Becetto. Scelta da molti come meta per le proprie vacanze, questo piccolo angolo di paradiso offre la possibilità di estraniarsi dal logorio della vita di tutti i giorni immergendosi in un contesto a strettissimo contatto con la natura e l'aria salubre. In questo piccolo borgo, si trova un rustico raggiungibile tutto l'anno , che si presta a varie tipologie di ristrutturazione, sfruttando l'architettura tipiche delle antiche baite abitate dalla gente di montagna che viveva a stretto contatto con gli animali, dai quali traevano sostentamento. La soluzione è arricchita dalla presenza di una porzione di terreno, dal quale è possibile ricavare un parcheggio oppure un ampio terrazzo ad uso esclusivo. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 60 m2

Rustico Borgata Dragoniere, Sampeyre

€ 13.800,00
SAMPEYRE - BORGATA DRAGONIERE In uno splendido contesto di alta montagna, nel cuore della Val Varaita, vi proponiamo una baita libera su due lati con particolari in pietra e legno. Soleggiata ed esposta in modo ottimale, è una soluzione unica in un luogo davvero incantevole. Attualmente disposta su due piani, è composta al piano terra da un locale col soffitto a volta in pietra, utilizzato un tempo come ricovero per gli animali; il piano superiore, raggiungibile esternamente, ospita quella che era la zona abitativa, contraddistinta da un grande caminetto e dalla possibilità di ampliare in altezza lo spazio a disposizione. La soluzione è arricchita da un delizioso spazio verde adiacente, facile da gestire ed ideale per trascorrere momenti di assoluto relax. Sampeyre è il centro più importante della Valle Varaita, ai piedi del Monviso, al confine con la Francia. Posto a 970 metri di quota, è apprezzato per il suo clima di media montagna ed è base di partenza per numerose ascensioni ed itinerari di sci d'alpinismo, tra cui quella per le Logge del Viso (3015 m) o il monte Nebin (2514 m) oppure la Cima delle Lobbie (3015 m). Dal Vallone di Sant'Anna le seggiovie portano a 1850 m, al Colle di Sampeyre dove gli appassionati dello sci alpino possono trovare 16 km di piste dotate di innevamento artificiale fino al paese. Il rifugio Meira Garneri, all'arrivo della seconda seggiovia, costituisce punto di partenza per le gite sci-alpinistiche verso il monte Cugulet (2494 m) e le escursioni con racchette da neve, su sentieri segnalati, verso Pian delle Baracche ed il panoramico Colle di Sampeyre. Alla partenza della prima seggiovia si trova la pista di pattinaggio di 650 mq. Per il fondo c'è una pista in quota di 8 km e in frazione Becetto ci sono 10 km per fondo escursionistico. I più piccoli e coloro che provano lo sci per la prima volta, possono contare su un tapis roulant lungo un centinaio di metri, mentre per gli amanti della tavola c'è anche un attrezzato snowpark con 1 rail e 3 salti. Un'escursione interessante è il bosco Alevè che si stende in gran parte sul territorio di Sampeyre: tra i 1500 ed i 2500 m, sui pendii del Monviso, si innalzano pini cembri, alcuni dei quali hanno più di 500 - 600 anni. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (https://twitter.com/GruppoMonviso) Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare) 50 m2

Rustico Borgata Saretto, Paesana

Tratt. riservata
TESTO PRESTO DISPONIBILE 45 m2
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 57
Filtri di ricerca
Vendita Affitto

Gruppo Monviso Immobiliare SNC

P. IVA 03714570045 - Privacy policy

Powered by oikia.it - area privata